IDENTITÀ VISIVA

Branding Ovation!

“Penso che dovrebbe esistere la regola che tutti, nel mondo, ricevano una standing ovation almeno una volta nella vita.” – R.J. Meraviglia di Palacio.

L’immagine è uno dei primi elementi della comunicazione che vanno considerati per attrarre un pubblico specifico, facilitarne la permanenza nella mente e permettere di essere riconosciuti velocemente.

Aldilà del fattore estetico, nella costruzione dell’immagine entrano in gioco fattori non tangibili, puramente soggettivi, come le emozioni, le interpretazioni che ognuno di noi attribuisce nel processo di visualizzazione delle immagini. L’atto del “vedere” è uguale per tutti, mentre diverso è il modo di percepire e attribuire significati.

Nel processo della comunicazione visiva, si crea un contatto in cui si stabilisce una connessione fisica e psicologica tra chi l’immagine la produce, sotto forma di grafica, foto, video o testo e chi l’immagine la riceve e ne comprende il messaggio proposto.

Ecco perché è così importante impostare un’immagine studiata proprio su valori e principi che si intendono comunicare e trasmettere. In questa fase, gli elementi chiave sono la tipografia, i colori, i simboli, l’illustrazione, la fotografia, il naming, il tono di voce.

Tu fai la differenza e il tuo stile sarà unico, perché studiato sulla tua persona, la tua esperienza, i tuoi obiettivi.

Il significato

La comunicazione visiva funziona in due sensi e non ha importanza quanto sia vero quello che io comunico, perché per la persona che riceve la mia comunicazione sarà vero quello che ha veramente percepito.
Ciascuno di noi attribuisce significati a seconda del proprio bagaglio di cultura, esperienze e conoscenze accumulate nella propria vita. In base a questo bagaglio sviluppiamo di conseguenza un differente modo di percepire.

La comunicazione è efficace quando il significato dell’emittente e quello attribuito dal destinatario si equivalgono.

Per un’impresa, la comunicazione che porta al successo, chiede di essere coerente con i propri valori, principi, caratteristiche e competenze. Più mette a fuoco questi aspetti e più sarà in grado di comunicare in modo efficace perché il destinatario ne raccoglierà il vero significato, lo riconoscerà, ne sarà incuriosito e proverà fiducia.

L’obiettivo, come designer prima di tutto, è tradurre gli aspetti non tangibili, valoriali, legati alle emozioni, in elementi tangibili come l’immagine, fatta di segni, simboli che esprimono significati.

Quando siamo in grado di stabilire gli aspetti sensoriali che vogliamo stimolare, possiamo ricevere precise risposte emotive da parte delle persone e, in funzione di queste, realizzare una comunicazione molto più vicina e familiare proprio a quelle persone. Questo è il primo passo per rendere strategica l’immagine del tuo brand.

IDENTITÀ VISIVA

Stai per incoronare il tuo brand!

INIZIAMO